
Habitat Day
Oggi in tutto il mondo si celebra la Giornata dell’Habitat, un’occasione di riflessione sullo stato delle nostre città e dell’ambiente che ci circonda. Un tema che ci tocca nel profondo e a cui
Siamo entusiasti di comunicare il nostro impegno verso la sostenibilità, riconoscendo che questa prospettiva non è solo un dovere etico, ma rappresenta anche una necessità imperativa nel panorama attuale del mercato.
La creazione di un team interno dedicato al monitoraggio degli impatti ambientali, sociali e di governance sottolinea la nostra determinazione a guidare il cambiamento positivo nelle dinamiche aziendali.
La nostra visione di responsabilità sociale d’impresa si traduce concretamente attraverso iniziative mirate sul territorio, investimenti in innovazione tecnologica e supporto alle startup più promettenti.
Riteniamo che ‘sostenibilità’ e ‘successo economico’ possano andare di pari passo, contribuendo a preservare l’ambiente e a migliorare il benessere sociale, ma anche a
garantire una posizione di leadership nel contesto industriale italiano.
L’adozione di pratiche aziendali sostenibili rappresenta per noi un modo migliore di fare impresa, ma anche un approccio strategico che rispecchia le aspettative di un consumatore sempre più attento e consapevole.
Siamo aperti a nuove idee, collaborazioni e innovazioni che ci consentano di crescere insieme, contribuendo a costruire un futuro sostenibile per tutti.
Il nostro impegno a favore della sostenibilità è una visione di lungo termine per un’industria italiana all’avanguardia, pronta ad affrontare le sfide future con una mentalità progressista e responsabile.
Oggi in tutto il mondo si celebra la Giornata dell’Habitat, un’occasione di riflessione sullo stato delle nostre città e dell’ambiente che ci circonda. Un tema che ci tocca nel profondo e a cui
In programma il prossimo 12 luglio a Montevarchi l’Open Day di presentazione della nuova opportunità formativa di eccellenza per formare figure tecniche qualificate nel settore manifatturiero, promosso da ITS Energia e Ambiente. Il Gruppo LEM
“Perché LEM ha deciso di supportare il nuovo percorso ITS dedicato alla sostenibilità?” A questa domanda risponde Daniele Gualdani, Amministratore Unico di LEM INDUSTRIES, sottolineando l’importanza di questa occasione formativa per il territorio
Al via l’edizione 2022 di Ecomondo, il salone internazionale della green economy dove approfondire le tematiche legate alla sostenibilità, all’economia circolare, alla blue economy, alla digitalizzazione e al PNRR. Presente all’evento anche BTT
Via Leo Valiani 45/47
52021 Levane-Bucine (AR)
Tel. +39 055 97 88 590
info@lemindustriesspa.com
C.F. e P. IVA: 02052660517
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |