Un gruppo un’unica realtà
“I settori più evoluti hanno una sempre maggiore esigenza di ‘operatori globali’
e garanti di filiera’ vocati ad assicurare al mercato servizi e prodotti originali, sicuri e rispettosi”
Daniele Gualdani
Vision
Contribuire alla creazione di un know-how sempre
più innovativo e trasversale, capace di conciliare le
differenti peculiarità del Gruppo e del territorio di
appartenenza. Valorizzare le persone, con le loro
competenze, per raggiungere la massima espressione del Made in Italy.
Mission
Riconoscere e comprendere i bisogni dei mercati per
proporre idee e soluzioni innovative in grado di
rispondere alle esigenze di un mondo in continua
evoluzione. Conservare e ampliare le nostre
conoscenze acquisite nel tempo con impegno, studio e capacità di adattamento.
Purpose
Lavorare ogni giorno per permettere l’evoluzione e
l’affermazione di un modello sempre più
riconoscibile, unico e in grado di unire settori e
mercati differenti.
LEAN THINKING
Il lean thinking è un approccio a cui il Gruppo si ispira applicando le 5 “S” alla base del pensiero ossia “Seiri”, “Seiton”, “Seinso” “Seiketsu”, ”Shitsuke” con l’aggiunta di una sesta “Safety”.
Un approccio volto a organizzare i sistemi produttivi, eliminando il superfluo per fare spazio a ciò che serve realmente, con l’obiettivo di raggiungere i traguardi a cui il Gruppo aspira attraverso una costante attenzione ai dettagli e alla gestione dei flussi di lavoro, riducendo gli sprechi, massimizzando l’efficienza e costruendo un ambiente di lavoro sicuro e stimolante.
QUALITÀ DELLE LAVORAZIONI
Ogni accessorio viene realizzato seguendo e rispettando alti standard sia in termini di qualità che di sicurezza. Grandi abilità artigianali, strumenti all’avanguardia, costanti test e laboratori verticali per le diverse lavorazioni, permettono di raggiungere risultati riconoscibili e in grado di rispondere alle alte aspettative ed esigenze del Settore.
PROGRESSO E SOSTENIBILITÀ
La sostenibilità non è solo un dovere etico, ma rappresenta anche una necessità imperativa nel panorama attuale del mercato. La visione a lungo termine del Gruppo, per dare vita a un modello di industria all’avanguardia, si traduce concretamente attraverso iniziative mirate sul territorio, investimenti in innovazione tecnologica e supporto alle startup più promettenti.
FORMAZIONE
Sono le persone a fare davvero la differenza.
Con questa convinzione da sempre LEM INDUSTRIES investe nella formazione del proprio personale e non solo.
Negli anni, infatti, ha avviato il Master Executive CHEMALUX – in collaborazione con l’Università di Siena – oltre a essere tra i soci della Fondazione ITS Energia e Ambiente e aver organizzato giornate formative per gli studenti di vari percorsi accademici all’interno dei siti e presso le sedi del Gruppo.
Distintività, Eternità, Protezionea
Siamo artigiani nel cuore, nelle mani, nei gesti, nei pensieri, negli sguardi. Industriali per necessità e perché i numeri dell’economia devono sempre portare un sorriso.
Tutta la filiera che concorre alla qualità del nostro prodotto finale è tesa alla perfezione, partiamo dalla performance dei nostri impianti, misuriamo la purezza delle acque e i livelli di performance di tutte le nostre azioni, verifichiamo oltre le dieci volte ogni pezzo che produciamo, prestiamo estrema attenzione alle mani di tutti i nostri addetti e alla loro serenità.
Tutto questo per poter produrre e proteggere sigilli che rappresentano i marchi a cui il mondo aspira, sigilli di distintività capaci di sfidare il tempo, le mode e di soddisfare le passioni.
I nostri numeri
Il master Executive in “Management e Comunicazione per l’industria Chimica del Lusso” (CHEMALUX) è stato istituito dall’Università di Siena in collaborazione con LEM INDUSTRIES SPA per formare figure con nuove competenze manageriali per l’industria di moda e accessori di lusso.
CHEMALUX è rivolto a coloro che intendono avviare un percorso manageriale nell’ambito dell’industria chimica del lusso. L’offerta formativa di CHEMALUX, unica in Italia, fornisce le competenze necessarie ad analizzare gli scenari di mercato, rendere più efficienti i processi produttivi e valorizzare i prodotti puntanto sull’innovazione e sulla sostenibilità.
Collaborazione con Fody Società Benefit s.r.l. per packaging natalizi
Portare avanti, di anno in anno, la collaborazione con Fody Società Benefit è motivo di grande orgoglio per noi. Una realtà che ha saputo tradurre i valori dell’inclusione e della sostenibilità in azioni
Intervista Daniele Gualdani, Amministratore Unico di LEM INDUSTRIES SPA, per EmiliaPost
Oggi vogliamo accendere i riflettori su un tema sempre più rilevante: la crisi del comparto moda. In questa intervista a cura di Alessandro Macciò di ItalyPost, il nostro Amministratore Unico Daniele Gualdani condivide
50 anni di TRE A
Con gioia abbiamo preso parte alle celebrazioni di questo importante traguardo, che riviviamo oggi attraverso gli scatti che raccontano i momenti più significativi di questo evento ricco di emozioni e riconoscimenti. Le nostre
Programma Ambasciatori d’Impresa
Siamo orgogliosi di annunciare la nostra partecipazione alla recente edizione del programma “Ambasciatori d’Impresa”, organizzato da UBS e KPMG Italy. Nella splendida cornice di Palazzo Mezzanotte, LEM SRL ha avuto l’onore di essere
Lavora con noi
Cerchiamo da sempre gente coraggiosa, che per noi significa avere cuore.